
28 ottobre: cent’anni dopo la Marcia su Roma. La sintesi dell’evento di Tazebao e ARS
Una prima sintesi sui contenuti del convegno promosso da Il Tazebao e ARS in occasione dei 100 anni dalla Marcia su Roma Firenze, 28 ottobre
Una prima sintesi sui contenuti del convegno promosso da Il Tazebao e ARS in occasione dei 100 anni dalla Marcia su Roma Firenze, 28 ottobre
L’Archivio Riformisti Socialisti (ARS) e Il Tazebao propongono un momento di riflessione sulla Marcia su Roma in occasione del centenario. Firenze, 6 ottobre 2022 –
Su Il Tazebao Gianni Bonini e Lorenzo Somigli dedicano una riflessione a una figura centrale nella storia della Repubblica italiana e del giornalismo: Eugenio Scalfari.
In occasione dell’anniversario dalla scomparsa di Bettino Craxi ripubblichiamo un passaggio di un articolo sul Libano pubblicato nell’ultimo numero della rivista leSfide. In un momento
Anche quest’anno contribuiamo a ricordare Bettino Craxi, lo statista socialista, nei giorni del 22° anniversario della scomparsa. In occasione del 22° anniversario della scomparsa di
Il 26 dicembre 2021 segna i trent’anni dalla dissoluzione dell’URSS. Mentre il mito della Rivoluzione non passa, l’impero ex impero cerca un suo spazio fisico
Nelle fasi critiche del trapasso dell’Impero Ottomano ma soprattutto nella costruzione di una nuova classe dirigente, unita dai valori laici, la Massoneria è stata protagonista.
Riprendiamo con piacere alcuni passaggi iniziali della pregevole Stoccata di un Gianni Bonini sempre pungente e sofisticato su Il Nodo di Gordio. “Tora Tora Tora,
How decisive was Deng Xiaoping for China? Deng Xiaoping is considered the first leader and reformer of post-Maoist China. Indeed, it is not a case
10 novembre 1938: muore a Istanbul Mustafa Kemal, padre della Turchia moderna. Il 10 novembre del 1938, in una stanza del fastoso palazzo Dolmabahçe, sulla
Ho letto la Privacy Policy