Rivoluzione, sei la speranza e la scintilla dei popoli
Il 26 dicembre 2021 segna i trent’anni dalla dissoluzione dell’URSS. Mentre il mito della Rivoluzione non passa, l’impero ex impero cerca un suo spazio fisico
Il 26 dicembre 2021 segna i trent’anni dalla dissoluzione dell’URSS. Mentre il mito della Rivoluzione non passa, l’impero ex impero cerca un suo spazio fisico
Nelle fasi critiche del trapasso dell’Impero Ottomano ma soprattutto nella costruzione di una nuova classe dirigente, unita dai valori laici, la Massoneria è stata protagonista.
Riprendiamo con piacere alcuni passaggi iniziali della pregevole Stoccata di un Gianni Bonini sempre pungente e sofisticato su Il Nodo di Gordio. “Tora Tora Tora,
How decisive was Deng Xiaoping for China? Deng Xiaoping is considered the first leader and reformer of post-Maoist China. Indeed, it is not a case
10 novembre 1938: muore a Istanbul Mustafa Kemal, padre della Turchia moderna. Il 10 novembre del 1938, in una stanza del fastoso palazzo Dolmabahçe, sulla
È in uscita domani, 23 settembre 2021, per Baldini+Castoldi il volume “Senza promettere la luna – Scritti di un socialista milanese” a cura della Fondazione
Siamo lieti di ospitare l’articolo apparso sul sito di Assadakah È l’incontro di due sovrani di ampie vedute. Cosimo II, l’ultimo dei grandi di casa Medici, difende Galileo, che
A margine del workshop “Sol Invictus” abbiamo avuto modo di confrontarci con Andrea Marcigliano, che ha anche tenuto una lectio magistralis su Dante. Andrea ha
«I vostri figli non sono i vostri figli. Sono i figli e le figlie del desiderio della vita per sé stessa. Vengono attraverso di voi,
Pillole di Estremo Oriente, a cura di Maria Chiara Donnini. Oggi parliamo di una tra le bevande più apprezzate e con una storia affasciante: il
Ho letto la Privacy Policy
Comunità e pensiero, contro il solipsismo dell'impaludamento digitale, contro il potere sulla vita. Eterotopia e dintorni, a cura di Lorenzo Somigli
© 2022