1921/2021, Kim Il Sung e l’Italia: i rapporti col PCI
Kim Il Sung in un’intervista a L’Unità: “Eurocomunismo? Un’invenzione dei capitalisti”. Abbiamo già trattato, sinteticamente, la considerazione e l’attenzione che Kim Il Sung (1912-1994), primo
Kim Il Sung in un’intervista a L’Unità: “Eurocomunismo? Un’invenzione dei capitalisti”. Abbiamo già trattato, sinteticamente, la considerazione e l’attenzione che Kim Il Sung (1912-1994), primo
Una ricostruzione dettagliata dei rapporti tra PCI e Romania, dalla destalinizzazione in poi. 1956: rottura nel monolitismo comunista Il 25 febbraio 1956, nel corso del
Craxi, la Maremma e il popolo socialista: il ricordo lirico e umano al tempo stesso di Gianni Bonini e Lino Signori. Andrea Pastorelli mi ha
In vista del ventunesimo anniversario dalla scomparsa di Bettino Craxi oggi il Tazebao approfondisce il suo eurosocialismo. Bettino Craxi, da Segretario, si dedica immediatamente a
Kim Il Sung in un’intervista a L’Avanti elogiò la linea di Bettino Craxi: “Il nostro Partito e il PSI mantengono entrambi una politica indipendente, il
Il 19 gennaio ricorre il ventunesimo anniversario dalla scomparsa di Bettino Craxi e il Tazebao avvia una serie di approfondimenti dedicati allo statista socialista. Andrea
Laura Lodigiani e Gianni Bonini ricordano Giorgio Morales, ex Sindaco di Firenze. Giorgio Morales si è spento dieci giorni fa. Per ricordare l’ex Sindaco di
Uno smacco all’Italia che rimarrà impresso a lungo nella memoria del Paese. Alla fine del Secolo Lungo il colonialismo vive il suo momento di auge.
Ricorre il diciassettesimo anniversario dell’attentato di Nassiriya nel quale persero la vita 19 italiani tra Carabinieri, militari e civili. Dall’invasione USA del 2003 ad oggi
Il 9 novembre 1989 archivia il Secolo Breve e segna l’inizio dell’era globale. 9 novembre ’89, pietra miliare della Storia contemporanea. Tante volte, a Berlino,
Ho letto la Privacy Policy
Comunità e pensiero, contro il solipsismo dell'impaludamento digitale, contro il potere sulla vita. Eterotopia e dintorni, a cura di Lorenzo Somigli
© 2022