Cesare e Ottaviano, le due vie verso la stessa destinazione: l’Impero (parte 2)
Prosegue l’approfondimento dedicato alla figura di Cesare e Ottaviano a cura di Alessandro Cosi. (Prosegue da qui) Quando Cesare era in Gallia scrisse ed inviò
Prosegue l’approfondimento dedicato alla figura di Cesare e Ottaviano a cura di Alessandro Cosi. (Prosegue da qui) Quando Cesare era in Gallia scrisse ed inviò
Una ricostruzione su due figure opposte ma significative per la storia di Firenze: Stefano Bardini e Frederick Stibbert. Nascono in Toscana, nei primi anni dell’Ottocento,
La prima parte dell’approfondimento su Cesare e Ottaviano a cura di Alessandro Cosi Dalla metà del I secolo a.C. fino a circa il 27 a.C.
Le api in oro e le aquile dorate furono i simboli costantemente presenti nella vita dell’imperatore, una scelta con riferimenti storici culturali allegorici greco-romani a
“Era avanti rispetto a un’Italia ancora bloccata dalle ideologie. Da giornalista si è dimostrato un ottimo divulgatore di argomenti altrimenti settoriali” Aveva intuito, studiato e
A 29 anni da quella tragica notte la ferita è ancora aperta e forse solo il ritorno del Nagorno Karabakh sotto l’Azerbaigian può sanarla. Il
In vista di un approfondimento ulteriore a cura de Il Tazebao esce oggi il ricordo del Divo Giulio nel giorno della sua uccisione. Le Idi
Vale la pena di riflettere su una delle implicazioni internazionali della fondazione del Partito Comunista Italiano, destinata ad avere un significato notevole nella storia recente.
Il 18 febbraio è un giorno importante per Firenze. In questo giorno, infatti, si commemora un personaggio che noi fiorentini dovremmo ricordare sempre con grande
Giampaolo Giannelli, coordinatore regionale dell’Unione Istriani per la Toscana, riferisce sul lavoro svolto nei mesi per contribuire alla memoria delle Foibe. A conclusione proponiamo il
Ho letto la Privacy Policy
Comunità e pensiero, contro il solipsismo dell'impaludamento digitale, contro il potere sulla vita. Eterotopia e dintorni, a cura di Lorenzo Somigli
© 2022