“Se cade Taiwan, cade la democrazia”. A colloquio con l’Ambasciatore Andrea Sing-Ying Lee
Il “Modello Taiwan” e la lotta alla pandemia, la perenne tensione con la Cina e i rapporti con l’Italia. A Il Tazebao interviene l’Ambasciatore Andrea
Il “Modello Taiwan” e la lotta alla pandemia, la perenne tensione con la Cina e i rapporti con l’Italia. A Il Tazebao interviene l’Ambasciatore Andrea
“Governo Mikati già mostra le crepe. Le elezioni a marzo? Un tentativo di frenare la partecipazione. Magistratura ed esercito, gli ultimi bastioni rimasti” A colloquio,
A colloquio con il noto attivista Faouzi Mahbouli, da sempre osteggiato dai poteri che controllano la Tunisia. Oggi ricorre l’anniversario del Giorno dell’Evacuazione. L’ultimo soldato
Il Tazebao è lieto di dialogare con Matteo Gerlini, Coordinatore del comitato scientifico della NATO Defense College Foundation. Con Biden è, davvero, finito il messaggio
Dal punto di vista geopolitico, l’area Indo-Pacifico è senz’altro definibile come il nuovo centro di gravità globale, essendo diventata la regione più importante per il
Dialogo tra Gianni Bonini e Lorenzo Somigli a partire dalle recenti vicende dell’Afghanistan. Lorenzo Somigli: “Blitzkrieg, una guerra lampo e vent’anni di occupazione sono stati
Dialogo con il Dottor M. Nazmul Islam, ricercatore di Ankara presso l’Università Yildirim Beyazit di Ankara ed esperto dell’Asia meridionale Può dirci brevemente come si
A colloquio con Daniele Ruvinetti, autore per Formiche e analista geopolitico per la Fondazione Med-Or. A margine dell’incontro Anuman di Tolfa promosso dall’On. Alessandro Battilocchio
Il biopotere, il potere sulla vita, è uno stadio evolutivo del potere. Poggia pur sempre sulla costrizione, sul monopolio della violenza legittima ma è agitato
La confusa strategia politica dell’amministrazione Biden in Medioriente, sommata all’incapacità dell’alleato francese, ha come risultato il consolidamento di una classe politica avida e corrotta che
Ho letto la Privacy Policy
Comunità e pensiero, contro il solipsismo dell'impaludamento digitale, contro il potere sulla vita. Eterotopia e dintorni, a cura di Lorenzo Somigli
© 2023