
Transizione ecologica, un grande abbaglio?
Lorenzo Somigli: “La transizione ecologica ridisegna le basi stesse del modello democratico”. Francesco Casini: “Può essere l’inizio di una contrazione di uno stile di vita”.
Lorenzo Somigli: “La transizione ecologica ridisegna le basi stesse del modello democratico”. Francesco Casini: “Può essere l’inizio di una contrazione di uno stile di vita”.
Un nuovo approfondimento sulla cultura orientale: i giardini giapponesi I giardini cinesi e giapponesi hanno in comune il concetto estetico del rapportarsi della natura come
L’intervento di ieri sera a TG2 Post dell’Eurodeputato Paolo De Castro. “Condiziona e non informa” ha dichiarato l’Eurodeputato PD Paolo De Castro a TG2 Post
Secondo appuntamento di analisi sul volto reale della transizione ecologica e sulle sue ricadute concrete. Affrontare un problema tralasciando i dati oggettivi può portare a
Continua il nostro approfondimento sui temi dell’energia e della transizione ecologica. Dopo aver ospitato Umberto Minopoli (AIN), siamo lieti di inaugurare, grazie a Federica Balza
Il giardino cinese è il luogo dello spirito, dell’elevazione dalle cose materiali, crea un’atmosfera di solitudine, di meditazione e di raccoglimento è il luogo preferito
Stamattina stavo leggendo le poesie sulla Maremma del Principe di Cerveteri Francesco Ruspoli. Reazionario senza dubbio lo avremmo definito, coglie, però, lo spirito profondo, animale
Le riflessioni sulla transizione energetica emerse durante il secondo giorno del workshop Sol Invictus del Nodo di Gordio e del centro studi Vox Populi. Durante
Nel primo giorno del workshop Sol Invictus de Il Nodo di Gordio si è trattato anche della transizione energetica. La rivoluzione green non è un
Prosegue il nostro special sul Libano con un approfondimento sull’albero simbolo di tutto il paese: il cedro. Il cedro simbolo del Libano è un albero
Ho letto la Privacy Policy