
Chi vuole (ancora) una città così? Episodio 3
Il terzo episodio Firenze, 27 ottobre 2023 – Noi vogliamo una città. O, meglio, questa è una città che non dimentica del suo passato. La
Il terzo episodio Firenze, 27 ottobre 2023 – Noi vogliamo una città. O, meglio, questa è una città che non dimentica del suo passato. La
Il secondo episodio della newsletter di riflessione sulla città di Firenze che esce ogni due settimane. Firenze, 13 ottobre 2023 – Sta facendo discutere la
Proseguono le nostre analisi sul fenomeno del turismo di massa e la crisi dell’abitare, introducendo una prospettiva nuova: la stretta ad Airbnb come leva per
Prosegue il laboratorio di critica sullo sviluppo urbano de Il Tazebao dopo l’incontro di maggio. Il primo episodio della newsletter sulla città di Firenze, a
Nell’ambito del nostro laboratorio di critica sullo sviluppo urbano della città di Firenze, riportiamo di seguito alcuni passaggi salienti della riflessione sul “troppo turismo” di
di Lorenzo Somigli Interrogarsi sul modello del turismo di massa è l’unico modo per iniziare a costruire soluzioni ai problemi complessi e cogenti delle città
Siamo arrivati al redde rationem sulla questione dello Stadio Franchi e Il Tazebao non si sottrae a una disamina sistematica e seria. Le penne pensanti
Dopo le preoccupanti notizie dagli Stati Uniti, che sembrano anticipare la fine della bolla Airbnb, riportiamo l’analisi di Lorenzo Villani incentrata su Firenze. La Città
Se la bolla di Airbnb scoppia, perché i nomadi digitali sono squattrinati, il suo modello politico si è radicato. Il capitalismo delle piattaforme è, prima di tutto,
In questo assolato lunedì di giugno, colti dal bisogno di capire, siamo stati in via Maragliano, a San Jacopino, all’ Hotel Astor. Firenze, 26 giugno
Ho letto la Privacy Policy