
I Quaderni de Il Tazebao: Chi vuole (ancora) una città così? (2023)
Il nuovo Quaderno de Il Tazebao “Chi vuole (ancora) una città così?” apre una riflessione critica dello sviluppo urbano di Firenze. Per un nuovo abitare.
Il nuovo Quaderno de Il Tazebao “Chi vuole (ancora) una città così?” apre una riflessione critica dello sviluppo urbano di Firenze. Per un nuovo abitare.
Riportiamo alcuni passaggi dell’approfondimento di Lorenzo Villani pubblicato da Per Un’Altra Città sul fenomeno Airbnb, in crescita dopo la pandemia. Per Un’Altra Città – L’immagine
di Lorenzo Somigli Le soluzioni straordinarie non bastano più, serve una risposta delle comunità verso l’ecologia civica. E magari rivedere anche certe “monoculture”. “Si recano
Riceviamo e pubblichiamo tradotto dall’inglese “La sicurezza alimentare esiste quando tutte le persone in ogni momento hanno l’accesso fisico ed economico a cibo tale da
Approvata all’unanimità in Commissione Agricoltura posizione del Parlamento Ue Strasburgo, 20 aprile 2023 – “Il Parlamento europeo continua a far evolvere un sistema senza eguali
Cracco – non Gracco – chiude. Visto che il mercato – dice – ha sempre ragione, ha avuto torto Cracco. Con buona pace dei «sùbiti
Firenze, 10 agosto 2022. Domenica 21 agosto ore 20:00 prima edizione del Premio “La Maremma per il Mediterraneo”, promosso dalla Trattoria Il Corso di Roccatederighi,
«Dei costumi del tempo diamoci meno cura E facciamo un po’ di grazia alla natura umana; Prendiamola in esame senza troppo rigore, E con qualche
La Giornata Mondiale Della Terra è il culmine dell’autoflagellazione dell’Uomo, colpevole divoratore di risorse e distruttore di ecosistemi. Fummo, invece, costruttori di case “di pietra
Anche quest’anno l’eurodeputato al Comagri Report per fare il punto sul settore “La Politica agricola comune si conferma l’architrave normativo di un sistema che unisce
Ho letto la Privacy Policy