Buona (auto)flagellazione

Condividi articolo:

SEGUICI SU TELEGRAM:

La Giornata Mondiale Della Terra è il culmine dell’autoflagellazione dell’Uomo, colpevole divoratore di risorse e distruttore di ecosistemi. Fummo, invece, costruttori di case “di pietra squadrata” o di chiese “con affreschi di Paradiso”.

Fummo capaci con l’ingegno, spezzando le catene della superstizione, di dischiudere i “chiostri serrati delle porte della natura” e di percorrere la volta del cielo oltre le “flammantia moenia mundi”.

Questa – banale – narrazione si lega (anticipa?) quella della guerra e la stretta sui consumi. Siamo pronti a meno illuminazione pubblica? Meno ambulanze? Meno vita e di minor qualità? L’operazione “sudore alla Patria” è il prologo.

L’ipertrofia consumistica (sorretta dalle fonti fossili) che critichiamo – senza mettere in discussione le basi e men che meno gli attori – ha garantito, comunque, stabilità sociale e benessere; dunque, un’espansione del modello democratico e dei diritti, che rivendichiamo.

Mi verrebbe da chiedere quanto si guadagna con la sostenibilità, quanto profitto in più per le aziende “sostenibili”, quanti posti di lavoro ma ho già fatto sufficiente polemica. Buona flagellazione.

Cerca un nuovo articolo

Resta sempre aggiornato

Scopri Il Tazebao

Ho letto la Privacy Policy

Il Tazebao

Scopri altri articoli

Nuove dall’altro mondo

La Cina, erede della dinastia Tang (diplomazia con l’impero persiano sassanide e il califfato arabo omayyade) e dei viaggi di

L’Enigmatico n7

τοῖς δ ̓ ἔνι κοκκυστῆς ὀχλολοίδορος Ηράκλειτος αινικτὴς ἀνόρουσε «E tra loro con alta voce Eraclito si levò, sferza del