
La Maremma e il Mediterraneo. Il 21 agosto il Premio Roccatederighi
Il Premio Roccatederighi nasce per premiare coloro che si sono spesi per valorizzare il legame tra la Maremma e il Mediterraneo. Il riconoscimento sarà assegnato
Il Premio Roccatederighi nasce per premiare coloro che si sono spesi per valorizzare il legame tra la Maremma e il Mediterraneo. Il riconoscimento sarà assegnato
Tanto i giornali non li legge più nessuno o forse no! Il fondatore de Il Tazebao Lorenzo Somigli è intervenuto alla diretta Twitch del giornalista
Il Senatore Stefania Craxi, Presidente della Commissione Esteri del Senato, ha concesso un’intervista che ha aperto la XIX edizione del workshop del think tank Il
Proseguendo gli approfondimenti sulla Libia, ospitiamo Michelangelo Severgnini, per una prospettiva dal campo, quasi sempre assente nei media nostrani, e certamente controcorrente. Michelangelo Severgnini, nato
Le speranze di una stabilizzazione della Libia diminuiscono sempre ora che il paese è travolto da un’ondata di proteste. È di pochi giorni fa la
Si avvicina la data del 25 luglio: un anno dalla prima sospensione del Parlamento. L’inizio brusco della lunga “eccezione” di Saïed, sostenuta dal popolo, che
Un resoconto della presentazione del libro “Paesaggi Mediterranei” (2021, Samizdat) di Gianni Bonini al Poggio Imperiale a cura de Il Nodo di Gordio. Firenze, 10
L’evento “Lebanon: is regionalism a solution?” di Eurac Research Institute for Comparative Federalism in collaborazione con la Lebanese Heritage Foundation in programma mercoledì 1° giugno
A maggior ragione adesso che siamo a un “punto di torsione della storia” i cambiamenti in Libano, che è sempre anticipatorio, che sempre precorre i
La nuova stoccata di Gianni Bonini su Il Nodo di Gordio La situazione internazionale si sta aggravando. Nubi nere cariche di elettricità e di pioggia
Ho letto la Privacy Policy