
“Lo stato sociale ormai lo stanno distruggendo… da trent’anni circa…”
Dopo la pubblicazione del nostro messaggio in ricordo di Bettino Craxi. «Lo stato sociale ormai lo stanno distruggendo progressivamente, da ormai trent’anni circa, a colpi
Dopo la pubblicazione del nostro messaggio in ricordo di Bettino Craxi. «Lo stato sociale ormai lo stanno distruggendo progressivamente, da ormai trent’anni circa, a colpi
Nella sorgente del mito tragico c’è tanto per provare a capire l’insensatezza dell’oggi, l’infinita sequela di lutti. «Grida la città deserta. (…) Tremo davanti al
L’Italia marcia spedita verso una nuova crisi strutturale, che determinerà l’assetto della penisola per i prossimi decenni. I tempi sono propizi per una breve riflessione
In occasione della Presa della Bastiglia, proponiamo una riflessione sul modello francese, alla luce delle proteste. a cura di Antonio Bellizzi di San Lorenzo Parigi,
Riceviamo e volentieri mettiamo in risalto una storia, pressoché ignota, sul contributo dei partigiani russi alla Liberazione del Paese. di Jean-Claude Martini Lunedì 8 maggio,
Dalla sezione dedicata ai libri di Tuttatoscana Kostantinos Kavafis, “Non sono morti gli dei”. Antologia poetica con testo greco a fronte. Traduzione, introduzione e note
Per andare più a fondo nella storia di un paese che avrà una notevole rilevanza negli equilibri almeno regionali, pubblichiamo la terza parte di una
Leggiamo con interesse e riprendiamo l’approfondimento di Alessandro Ferrini sulla centuriazione romana pubblicato su Tuttatoscana. Tuttatoscana – Ancora oggi osservando una foto aerea dell’area che
Per andare più a fondo nella storia di un paese che avrà una notevole rilevanza negli equilibri regionali, pubblichiamo la seconda parte di una summa storica
Per andare più a fondo nella storia di un paese che avrà una notevole rilevanza negli equilibri regionali, pubblichiamo una summa storica in cui si
Ho letto la Privacy Policy