
“M”: Il figlio del meme
Il Tazebao – Se devo vedermi una parodia del fascismo, mi guardo il sagace Fascisti su Marte. Brillante ma non grottesco, al contrario delle caratterizzazioni
Il Tazebao – Se devo vedermi una parodia del fascismo, mi guardo il sagace Fascisti su Marte. Brillante ma non grottesco, al contrario delle caratterizzazioni
Il Tazebao – In quest’era di presentismo – meglio dovremmo dire di ‘momentismo’ – quale assorbimento della notizia nell’attimo di scrolling sui social, per non
«Eppur noi non sentiamo, non ci accorgiamo di questa tanta impossibilità o difficoltà di vivere che ci verrà attribuita; ci par di fare una vita
Il 3 gennaio del 1929 nasceva Sergio Leone. Per ricordare a dovere uno dei più grandi riprendiamo un contributo del nostro Willi Münzenberg. «In seguito
Il Tazebao – Il 26 novembre, cari lettori, è stato la ricorrenza dell’anniversario della nascita di Beppe Niccolai, patriota rosso e socialista tricolore, come direbbero
Il Tazebao – In questa torrida estate di 2024 ho avuto il piacere di visitare il Museo dell’ex Lanificio di Stia, nel quieto e rigenerante
A quattro anni dalla sua fondazione, Il Tazebao lancia un Manifesto per un’Italia libera, socialista, cioè grande È tempo di un passo avanti. Guardiamoci indietro:
(immagine di copertina presa da Accade Oggi a Siena-Il Calendario, 28 giugno) Dal giugno del 1796 al maggio del 1797 l’esercito francese, guidato da Gioacchino
La politica borbonica durante l’occupazione napoleonica della parte continentale del Regno di Napoli fu contrassegnata da crescenti tensioni tra la corte (trasferitasi a Palermo all’inizio
La Repubblica Cisalpina nacque il 29 giugno 1797 con il proclama del Generale in capo dell’Armata d’Italia, Napoleone Bonaparte, unendo le già esistenti Repubblica Transalpina
Ho letto la Privacy Policy