
La corsa al Libano
Il Tazebao – La corsa al Libano continua. Il paese, soprattutto dopo l’esplosione di tre anni fa al porto, vive uno dei periodi peggiori dalla
Il Tazebao – La corsa al Libano continua. Il paese, soprattutto dopo l’esplosione di tre anni fa al porto, vive uno dei periodi peggiori dalla
Con lucidità e precisione, Fiamma Nirenstein ha tratteggiato il quadro mediorientale dopo il disimpegno degli Stati Uniti e dove sono emersi nuovi attori. Fiamma Nirenstein,
La notizia dell’Ordine al Merito all’archeologo Paolo Matthiae, che ha dedicato i suoi studi a Ebla, è passata quasi inosservata in Italia… Ecco perché Gianni Bonini,
Riprendiamo tradotto l’ultimo approfondimento di Raghida Dergham 2 aprile 2023 – La Russia assumerà la presidenza del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite ad aprile,
Siria, Iran, Turchia. Le possibili ricadute del terremoto nella riflessione di Raghida Dergham, giornalista, fondatrice e direttrice del Beirut Institute, su The National News. The
Quasi 400mila morti, sei milioni di profughi, sei milioni di sfollati: questo il bilancio di oltre un decennio di guerra in Siria. Dopo numerosi fallimenti
Attraverso le pregevoli analisi di Raghida Dergham, fondatrice e presidente esecutivo del Beirut Institute, ricostruiamo i problemi e le prospettive del Paese dei cedri. “Il
“Se guardi la Siria non solamente oggi o negli ultimi due giorni, ma nell’ultimo secolo, puoi notare come sia sempre stata diversificata. È sempre stata
Ho letto la Privacy Policy
Comunità e pensiero, contro il solipsismo dell'impaludamento digitale, contro il potere sulla vita. Eterotopia e dintorni, a cura di Lorenzo Somigli
© 2023