
La Rivoluzione corsa (1729-1796)
Nel 1729 in Corsica scoppiò una rivolta a causa dell’eccessivo carico fiscale imposto da Genova. L’Inghilterra non fece mancare il suo appoggio agli insorti e
Nel 1729 in Corsica scoppiò una rivolta a causa dell’eccessivo carico fiscale imposto da Genova. L’Inghilterra non fece mancare il suo appoggio agli insorti e
Un secondo passaggio, dopo l’introduzione, del lavoro sull’enigmatico “Parvus”, entrando più nel dettaglio sul suo ruolo di capitalista politico. Rivoluzione è affari, economia è politica
Pubblichiamo con interesse una serie di eventi e fatti storici più o meno noti Tra il 23 gennaio e il 22 febbraio 1793 la Repubblica
La particolarità e la straordinaria efficienza di un sistema che resiste al tempo Al quisque de populo mediatico può esser parso uno scherzo d’intelligenza artificiale
Quando le tensioni internazionali raggiungono l’acme, l’ordine post-89 si decompone e il Rimland brucia, Il Tazebao sceglie, oltre a condurre un approfondimento quotidiano sine ira
Il Tazebao è lieto di pubblicare, in tre puntate, la tesi di Rosario Gullì su Melancolia § I di Albrecht Dürer. Questa la seconda parte
Il Tazebao è lieto di pubblicare, in tre puntate, la tesi di Rosario Gullì su Melancolia § I di Albrecht Dürer. Introduzione L’era del Rinascimento ha
L’intervento durante la conferenza “Voci africane: verso una prospettiva multipolare” Ringrazio anzitutto il comitato promotore di questa iniziativa e gli stimati compagni del SOCIT, di
Per noi ragazzi del Campo di Marte Uccellino non può morire. Gli Dei sono immortali e lui è la terra che abbiamo calpestato nei meriggi
Una figura tanto grande quanto piccola nella storia ufficiale Nazione Futura Rivista – 100 anni dalla morte di Lenin. Al successo della Rivoluzione, l’evento cardine
Ho letto la Privacy Policy