
“Il potere nel nostro tempo” di Lorenzo Somigli
È ancora e come sempre fondamentale rivolgere lo sguardo al potere. Il lavoro di Lorenzo Somigli sul potere dopo morbo e scarsità. Sommario Introduzione Il
Un’indagine sui nuovi meccanismi di potere sulla vita, a partire dalla pandemia. Nel solco degli studi del filosofo Foucault ma anche di Illich e Agamben, proviamo a comprendere come questa nuova forma di quadrettatura di nostra vita si leghi alle dinamiche dello scontro globale
È ancora e come sempre fondamentale rivolgere lo sguardo al potere. Il lavoro di Lorenzo Somigli sul potere dopo morbo e scarsità. Sommario Introduzione Il
Mi scuserà il nostro Lettore: opterò per una formula meno distaccata e più diretta, “esperienziale” come direbbero quelli al passo con i tempi. Mi sono
Il nuovo contributo di Giorgio Agamben su Quodlibet in cui riflette su tecnica e controllo politico. Quodlibet – Alcune delle menti più acute del Novecento
Di seguito, l’introduzione all’articolo a cura di Antonio Bellizzi di San Lorenzo pubblicato sulla rivista Dirittifondamentali.it e nel quale è citato anche Il Tazebao. Dirittifondamentali.it
Ho letto la Privacy Policy