La decretazione d’urgenza in Italia/1. A cura dell’Avv. Marinari
Primo appuntamento sulla decretazione d’urgenza a cura dell’Avvocato Elisabetta Marinari ripreso con interesse da Il Tazebao. Chi decide nello stato di emergenza? Con quali strumenti?
Un’indagine sui nuovi meccanismi di potere sulla vita, a partire dalla pandemia. Nel solco degli studi del filosofo Foucault ma anche di Illich e Agamben, proviamo a comprendere come questa nuova forma di quadrettatura di nostra vita si leghi alle dinamiche dello scontro globale
Primo appuntamento sulla decretazione d’urgenza a cura dell’Avvocato Elisabetta Marinari ripreso con interesse da Il Tazebao. Chi decide nello stato di emergenza? Con quali strumenti?
Le conseguenze psicologiche della pandemia. Intervista alla Presidente dell’Ordine degli Psicologi Maria Antonietta Gulino. “Non abbiamo più spazi di decompressione. Preoccupano i giovani sempre più
Leonardo Tirabassi, giornalista de Il Sussidiario, analizza per noi le evoluzioni della politica italiana fino al neonato governo Draghi. Queste note che seguono le devo
Le relazioni alimentari rivestono un’importanza centrale nelle società umane ma con l’emergenza pandemica hanno subito una drastica interruzione. “A Natale che comunque sia è la
Ho letto la Privacy Policy
Comunità e pensiero, contro il solipsismo dell'impaludamento digitale, contro il potere sulla vita. Eterotopia e dintorni, a cura di Lorenzo Somigli
© 2022