Il lecito, l’obbligatorio e il proibito – Giorgio Agamben su Quodlibet
La nuova riflessione del filosofo Giorgio Agamben su Quodlibet nella quale inquadra le trasformazioni della società Quodlibet – Secondo i giuristi arabi, le azioni umane
Un’indagine sui nuovi meccanismi di potere sulla vita, a partire dalla pandemia. Nel solco degli studi del filosofo Foucault ma anche di Illich e Agamben, proviamo a comprendere come questa nuova forma di quadrettatura di nostra vita si leghi alle dinamiche dello scontro globale
La nuova riflessione del filosofo Giorgio Agamben su Quodlibet nella quale inquadra le trasformazioni della società Quodlibet – Secondo i giuristi arabi, le azioni umane
Una riflessione di più lungo respiro di Gianni Bonini a partire dalle dimissioni del Primo Ministro Boris Johnson. Cambiare tutto per non cambiare nulla e
La Giornata Mondiale Della Terra è il culmine dell’autoflagellazione dell’Uomo, colpevole divoratore di risorse e distruttore di ecosistemi. Fummo, invece, costruttori di case “di pietra
Lo studio del biopotere, una forma di potere che si espande all’ambito della vita, permette di prendere coscienza di quei sistemi, talvolta sofisticati, di regimentazione
Ho letto la Privacy Policy
Comunità e pensiero, contro il solipsismo dell'impaludamento digitale, contro il potere sulla vita. Eterotopia e dintorni, a cura di Lorenzo Somigli
© 2022