
Martedì sera di missili su Israele. Il Tazebao del giorno (extra)
Il Tazebao – Al momento in cui prendono forma queste righe, si è da poco conclusa (almeno, pare) l’ondata di missili lanciati dall’Iran su Israele,
Il Tazebao – Al momento in cui prendono forma queste righe, si è da poco conclusa (almeno, pare) l’ondata di missili lanciati dall’Iran su Israele,
Il Tazebao – Non è mancanza di originalità nei titoli, ma la revoca del punto interrogativo rispetto al nostro precedente editoriale è data, purtroppo, dall’ufficialità
Il Tazebao – È ormai noto a chiunque abbia occhi per vedere l’avanzare della crisi e del disfacimento dell’attuale ordine internazionale unipolare: l’avanzamento dell’AfD e
Il Tazebao – Mentre scriviamo gli aerei israeliani sorvolano Beirut, i giornali di Tel Aviv dicono apertamente che “la Terza Guerra del Libano è iniziata” e
Il Tazebao – Il termine “guerra civile” viene talvolta utilizzato nei resoconti dei media sull’Ucraina moderna. Il governo di Kiev ha dichiarato che non esiste
Mentre le fiere europee si svuotano, a Vladivostok fanno festa Il Tazebao – Dal 3 al 6 settembre, Vladivostok è sede dell’Eastern Economic Forum 2024,
Il Tazebao – Si trova ancora, in Rete, un discorso pubblico del Patriarca Kirill a Kiev nel 2008 pronunciato in russo in cui sottolinea l’importanza
Il Tazebao – Nella serata di ieri l’Associazione Indipendenza, già co-organizzatrice dell’evento Voci dell’Africa: verso una prospettiva multipolare, svoltosi a Roma il 27 gennaio scorso,
Sì, abbiamo visto il film proibito: la recensione de Il testimone («Свидетель»), scritto da Sergej Volkov e diretto da David Dadunašvili, per Il Tazebao. Il
Oltre la riduzione macchiettistica dei nostri media: l’intervista a uno dei leader mondiali Il 6 febbraio, dopo qualche giorno di tam-tam mediatico, è stata infine
Ho letto la Privacy Policy