In morte di Papa Benedetto
Con l’anno 2022 si è conclusa anche la vita di Papa Benedetto XVI, il cui pontificato, pur se storicamente breve (2005-2013), ha lasciato sicuramente un
Con l’anno 2022 si è conclusa anche la vita di Papa Benedetto XVI, il cui pontificato, pur se storicamente breve (2005-2013), ha lasciato sicuramente un
Un contributo ricco di fonti che ha il merito di approfondire i rapporti Italia-URSS, tutt’altro che scontati, durante il Ventennio. Da poche settimane abbiamo ricordato,
Proseguendo gli approfondimenti sulla Libia, ospitiamo Michelangelo Severgnini, per una prospettiva dal campo, quasi sempre assente nei media nostrani, e certamente controcorrente. Michelangelo Severgnini, nato
Le speranze di una stabilizzazione della Libia diminuiscono sempre ora che il paese è travolto da un’ondata di proteste. È di pochi giorni fa la
Alla luce di una possibile proiezione globale dello scontro, ripercorriamo la storia delle relazioni, tutt’altro che lineare, tra Russia e Corea del Nord. La Repubblica
Oltre alla Russia e al Mar Cinese Meridionale, vi è un altro contesto in cui i venti di guerra che attualmente spirano nel mondo non
Nel quadro di questa strana Guerra Fredda tra USA e Cina, la Corea del Nord, da sempre partner sfuggente di Pechino, assume un’importanza strategica sempre
Dopo più di dieci anni la Libia rimane un mosaico di difficile composizione. Per buona parte del decennio scorso, le vicende libiche hanno occupato gran
In un articolo comparso sul Foglio del 19 aprile, si riprende uno scritto di Niall Ferguson su Bloomberg a proposito della crisi, sempre esistita ma
Il Tazebao ha dedicato grande attenzione alla Corea del Nord, spesso marginale nei nostri media o troppo banalizzata. Sono gli aspetti culturali, spesso, a raccontare
Ho letto la Privacy Policy
Comunità e pensiero, contro il solipsismo dell'impaludamento digitale, contro il potere sulla vita. Eterotopia e dintorni, a cura di Lorenzo Somigli
© 2022