
“Liberi tutti…liberi tutti”. La libertà e noi
A proposito del tanto discusso e impellente DDL Zan… “Libertas, quae non in eo est ut iusto utamur domino, sed ut nullo” “La libertà non
A proposito del tanto discusso e impellente DDL Zan… “Libertas, quae non in eo est ut iusto utamur domino, sed ut nullo” “La libertà non
Sempre a partire dalle riflessioni di Raghida Dergham del Beirut Institute tracciamo un bilancio del cessate il fuoco tra Israele e Gaza e delle sue
Sopralluogo di Marco Becattini alla scuola media Dino Compagni dove manca ancora una rampa per disabili nell’ingresso principale. “Una chiara discriminazione indiretta, anzi, mi verrebbe da
In occasione del ventinovesimo anniversario dalla strage di Capaci Il Nodo di Gordio ha contattato Claudio Martelli, allora Ministro della Giustizia e Vicepresidente del Consiglio.
Chiudono i negozi Disney Store, tra cui quello di via Calzaiuoli a Firenze. Stupisce, nel silenzio della politica, il silenzio imposto ai lavoratori dall’azienda paladina…
La nostra intervista a Marco Cochi, giornalista e analista per il think tank Il Nodo di Gordio e per l’Osservatorio sul radicalismo e il contrasto
Attraverso le pregevoli analisi di Raghida Dergham, fondatrice e presidente esecutivo del Beirut Institute, ricostruiamo i problemi e le prospettive del Paese dei cedri. “Il
Marco Cochi, giornalista e analista per il think tank di geopolitica trentino Il Nodo di Gordio e per l’Osservatorio sul radicalismo e il contrasto al terrorismo
La storia, come si sa, non insegna niente alla politica, ma senza la conoscenza della storia, l’azione politica è cieca. I lunghi conflitti mediorientali non
Gli autori sono Basilio Di Martino, Paolo Pozzato, Elvio Rotondo Tra la primavera e l’estate del 1916 la cosiddetta offensiva Brusilov, così chiamata dal nome
Ho letto la Privacy Policy