Tunisia, Saïed prolunga sospensione parlamento e annuncia referendum

Protesta contro le decisioni di Kaïs Saïed dell'agosto scorso a Tunisi (Unsplash).
Condividi articolo:
SEGUICI SU TELEGRAM:
Aggiornamenti dalla Tunisia, Saïed parla alla nazione: prolungata la sospensione del parlamento, al via consultazioni popolari per le riforme.

Ancora una volta Kaïs Saïed ha sorpreso tutti. L’anticipo della data del giorno della rivoluzione al 17 dicembre – si celebra il 14 gennaio, data della fuga di Ben Ali nel 2011 – lasciava presumere importanti novità e così è stato. Come dichiarato dal Presidente nel discorso di oggi alla nazione, il parlamento rimarrà sospeso fino alle elezioni legislative del 17 dicembre 2022. Nel frattempo, a partire dal 1 gennaio 2022, si svolgeranno consultazioni, sia online sia in presenza, sulle riforme costituzionali ed elettorali da sottoporre a referendum il 25 luglio 2022 (un anno dopo il primo congelamento dell’assemblea). Una mossa quella del Presidente che, ancora una volta, sorprende tutti e spariglia il campo. Genio o azzardo: è presto per dirlo. Per adesso, sondaggi alla mano, il consenso è stabilmente alto. Da seguire se ci saranno eventuali proteste, più o meno spontanee, come avvenuto di recente. Si attendono reazioni da USA e Unione Europea.

La critica dell’attivista Faouzi Mahbouli: Mahbouli: “Ci sono state pressioni su Saïed” (iltazebao.com)


Resta sempre aggiornato con Il Tazebao

Unisciti al gruppo Telegram per ricevere i nostri approfondimenti appena usciti. Instagram sarà il nostro supplemento fotografico. I video animano il nostro canale YouTube. Infine, inviando una mail all’indirizzo della redazione (redazione@iltazebao.com) puoi ricevere la newsletter settimanale.

Cerca un nuovo articolo

Resta sempre aggiornato
Scopri Il Tazebao

Ho letto la Privacy Policy

Il Tazebao
Scopri altri articoli
Ipse dixit. La Turchia ha votato

Dopo la vittoria di Erdoğan al ballottaggio con Kiliçdaroğlu, le riflessioni di Gianni Bonini e Lorenzo Somigli. Gianni Bonini: “Sembra