
L’Enigmatico n8
τοῖς δ ̓ ἔνι κοκκυστῆς ὀχλολοίδορος Ηράκλειτος αινικτὴς ἀνόρουσε «E tra loro con alta voce Eraclito si levò, sferza del volgo, l’enigmatico» Timone Oggi l’Enigmatico
τοῖς δ ̓ ἔνι κοκκυστῆς ὀχλολοίδορος Ηράκλειτος αινικτὴς ἀνόρουσε «E tra loro con alta voce Eraclito si levò, sferza del volgo, l’enigmatico» Timone Oggi l’Enigmatico
C’è (ancora) un po’ d’Italia oltre lo Stretto di Sicilia, l’Afghanistan (già) dimenticato, Pelosi provoca ma Cina non cede, gli USA divisi e l’Italietta (super)atlantica.
“Più che la guerra, dobbiamo capire come evolverà la pace” In un passaggio del suo intervento all’incontro “Italia-Taiwan, relazioni in divenire”, organizzato dall’Università di Siena
Prima è punto di approdo degli europei nella proiezione verso il Pacifico, conquistata nel Seicento dalla Cina dopo secoli di tira e molla e diffidenze;
Il “Modello Taiwan” e la lotta alla pandemia, la perenne tensione con la Cina e i rapporti con l’Italia. A Il Tazebao interviene l’Ambasciatore Andrea
In un articolo comparso sul Foglio del 19 aprile, si riprende uno scritto di Niall Ferguson su Bloomberg a proposito della crisi, sempre esistita ma
Mentre non diminuiscono le ambizioni cinesi su Taiwan da più parti negli USA si chiede una revisione della strategia di protezione verso l’isola. La Cina
Ho letto la Privacy Policy
Comunità e pensiero, contro il solipsismo dell'impaludamento digitale, contro il potere sulla vita. Eterotopia e dintorni, a cura di Lorenzo Somigli
© 2023