La ‘Palestina’: collante della politica israeliana
L’approfondimento de Il Tazebao dopo la recrudescenza degli scontri e sempre consultando le fonti estere. Come già riportato nell’articolo precedente, “Gerusalemme Est: il finto pomo
L’approfondimento de Il Tazebao dopo la recrudescenza degli scontri e sempre consultando le fonti estere. Come già riportato nell’articolo precedente, “Gerusalemme Est: il finto pomo
La notizia del 25 settembre 2020 [1] che Fatah e Hamas, al termine di una lunga negoziazione tenutasi ad Ankara, abbiano raggiunto un accordo di
L’apertura di Mansour Abbas, leader di Ra’am, è una delle novità più significative di questa, nuova, tornata elettorale in Israele. “L’unica alternativa ad un governo
“Gli accordi di Abramo pongono fine al rifiuto arabo dell’esistenza di Israele”. Dopo le dure parole di accusa nei confronti di Israele di Mazin Qumsiyeh
Il Tazebao apre oggi un ciclo di riflessioni con l’obiettivo di approfondire cause ed effetti del conflitto israelo-palestinese. Mazin Qumsiyeh: “Le conseguenze della ‘colonizzazione’ sono
Ho letto la Privacy Policy
Comunità e pensiero, contro il solipsismo dell'impaludamento digitale, contro il potere sulla vita. Eterotopia e dintorni, a cura di Lorenzo Somigli
© 2023