Primavera di bellezza. Un’autobiografia non autorizzata – Nodo di Gordio
Nodo di Gordio – Un insolito sottotitolo, “autobiografia non autorizzata”, incuriosisce fin da subito il lettore di questa ultima fatica letteraria di Gianni Bonini. Un
Nodo di Gordio – Un insolito sottotitolo, “autobiografia non autorizzata”, incuriosisce fin da subito il lettore di questa ultima fatica letteraria di Gianni Bonini. Un
Una riflessione a margine del workshop de Il Nodo di Gordio sulla nuova ‘religione’ del politicamente corretto. In un mondo occidentale fortemente secolarizzato parlare di
La vivacità vaticana e il ritorno di Kissinger, la controffensiva ucraina, le prospettive per la pace. L’intervento di Gianandrea Gaiani (Direttore di Analisi Difesa) al
Le religioni sono una grande costruzione civile ma risentono del debordante impatto della cibernetica. L’intervento di Gianni Bonini al workshop de Il Nodo di Gordio
La tolleranza, la crisi del cristianesimo come crisi della libertà occidentale, lo strumento religioso, il potere. L’intervento di Lorenzo Somigli al workshop de Il Nodo
Il Tazebao parteciperà e seguirà il workshop “Ghiaccio e fuoco”, in programma dal 23 al 24 luglio in Trentino Alto Adige, a Montagnaga di Pinè.
Un resoconto della presentazione del libro “Paesaggi Mediterranei” (2021, Samizdat) di Gianni Bonini al Poggio Imperiale a cura de Il Nodo di Gordio. Firenze, 10
Riprendiamo con piacere alcuni passaggi iniziali della pregevole Stoccata di un Gianni Bonini sempre pungente e sofisticato su Il Nodo di Gordio. “Tora Tora Tora,
Le riflessioni sulla transizione energetica emerse durante il secondo giorno del workshop Sol Invictus del Nodo di Gordio e del centro studi Vox Populi. Durante
Il workshop del think tank Nodo di Gordio è diventato maggiorenne. 18 anni di approfondimento completo e continuativo su una contemporaneità sfuggente, che necessita di
Ho letto la Privacy Policy