La tecnica e il governo – Giorgio Agamben su Quodlibet
Il nuovo contributo di Giorgio Agamben su Quodlibet in cui riflette su tecnica e controllo politico. Quodlibet – Alcune delle menti più acute del Novecento
Il nuovo contributo di Giorgio Agamben su Quodlibet in cui riflette su tecnica e controllo politico. Quodlibet – Alcune delle menti più acute del Novecento
Parole, parole, parole…cantava Mina ad Alberto Lupo nei titoli di coda di Studio Uno. Ma allora per gli italiani fortunati della Prima Repubblica c’era ancora
Riprendiamo due analisi sulla crisi italiana pubblicati da Assadakah. Talal Khrais, corrispondente della National News Agency (NNA) libanese Diverse persone mi hanno chiesto cosa intendo
Il governo del cambiamento o governo anti- Netanyahu Israele ha un nuovo governo. L’incubo di Netanyahu, purtroppo o per fortuna, dipende da quale angolo si
Stefania Craxi, Senatore di Forza Italia, ha commentato così l’atteso discorso di oggi di Mario Draghi. “Il richiamo allo spirito repubblicano, a personaggi della nostra
Ho letto la Privacy Policy
Comunità e pensiero, contro il solipsismo dell'impaludamento digitale, contro il potere sulla vita. Eterotopia e dintorni, a cura di Lorenzo Somigli
© 2022