L’Ucraina complica i piani di Xi – Leonardo Tirabassi su Il Sussidiario
Neppure la Cina sembra avere le carte in regola per svolgere il ruolo di leadership mondiale al quale ambisce. Il mondo si divide ancor di
Neppure la Cina sembra avere le carte in regola per svolgere il ruolo di leadership mondiale al quale ambisce. Il mondo si divide ancor di
«Europa e Stati Uniti sono un binomio inscindibile» La visita di Macron in Cina e le successive dichiarazioni continuano ad alimentare critiche. Oggi, in un’intervista
Il nuovo approfondimento di Leonardo Tirabassi per Il Sussidiario L’aggressione russa ha fatto saltare il sistema-mondo. La Polonia si prepara ad espandersi in Europa mentre
Per andare più a fondo nella storia di un paese che avrà una notevole rilevanza negli equilibri regionali, pubblichiamo la seconda parte di una summa storica
Dopo lo storico accordo mediato dalla Cina, torniamo a riflettere su quell’alleanza dell’Heartland che da sempre preoccupa le potenze anglosassoni. “Il team Biden è riuscito
La Cina, erede della dinastia Tang (diplomazia con l’impero persiano sassanide e il califfato arabo omayyade) e dei viaggi di Zheng He, media l’accordo tra
Riportiamo tradotto dall’inglese, un’interessante analisi a cura di Romy Haber originariamente pubblicata su Federal Lebanon sull’accordo Arabia Saudita-Iran mediato dalla Cina. Federal Lebanon – Dopo
“La dicotomia democrazie contro autocrazie è una visione rigida e manichea, che non consente vie di mezzo e comporta uno scontro a tutto tondo sul
“Dall’89 in poi, tutte le guerre più aspre (Ucraina compresa) sono state combattute dagli Usa ai confini immaginari di una grande area” Riportiamo di seguito
C’è (ancora) un po’ d’Italia oltre lo Stretto di Sicilia, l’Afghanistan (già) dimenticato, Pelosi provoca ma Cina non cede, gli USA divisi e l’Italietta (super)atlantica.
Ho letto la Privacy Policy
Comunità e pensiero, contro il solipsismo dell'impaludamento digitale, contro il potere sulla vita. Eterotopia e dintorni, a cura di Lorenzo Somigli
© 2023