Damasco dopo Kabul. E l’Occidente si gira dall’altra parte
Un commento del Professore francese Salvatore Lombardo, già inviato di guerra in Afghanistan e Libano, profondo conoscitore dell’Italia e de La Grande Bleue, nonché membro
Un commento del Professore francese Salvatore Lombardo, già inviato di guerra in Afghanistan e Libano, profondo conoscitore dell’Italia e de La Grande Bleue, nonché membro
C’è (ancora) un po’ d’Italia oltre lo Stretto di Sicilia, l’Afghanistan (già) dimenticato, Pelosi provoca ma Cina non cede, gli USA divisi e l’Italietta (super)atlantica.
Un anno fa, i Talebani a Kabul. Oggi, la resistenza. Un nuovo dialogo con il Prof. Salvatore Lombardo, già inviato in Afghanistan e Libano. La
I sogni vengono infranti e una generazione esiliata mentre i guerriglieri estremisti sconfiggono la democrazia. Khushnood Nabizada, attivista politico, giornalista (fondatore di Khaama Press) e
La pluralità dei media è indice dello sviluppo di una società e anche quella afghana aveva conosciuto una fioritura di giornali e agenzie, come Khaama
Una chiacchierata con Sayed Hussaini Taqi, un ragazzo afghano che studia e lavora in Turchia e che ha vissuto la sua infanzia sotto il primo
Le premier entretien avec lui fut passionnant. Ce fut comme être à l’Hôtel Alexandre quand il rencontra un personnage vu seulement sur de rares images
Insieme al giornalista Antonello Sacchetti, esperto di Iran e già intervistato in passato, analizziamo il concetto di “esportazione della Rivoluzione” e la strategia militare iraniana,
“Sbagliato dire che i Talebani hanno il controllo del Paese. La resistenza di Massoud è appena iniziata ma il supporto internazionale…” “Posso dire di aver
«Il est faux de dire que les Talibans ont pris le contrôle du pays. La résistance de Massoud vient de commencer mais le soutien international…»
Ho letto la Privacy Policy
Comunità e pensiero, contro il solipsismo dell'impaludamento digitale, contro il potere sulla vita. Eterotopia e dintorni, a cura di Lorenzo Somigli
© 2024