1921/2021, Kim Il Sung e l’Italia: i rapporti col PCI
Kim Il Sung in un’intervista a L’Unità: “Eurocomunismo? Un’invenzione dei capitalisti”. Abbiamo già trattato, sinteticamente, la considerazione e l’attenzione che Kim Il Sung (1912-1994), primo
Le date e i protagonisti del Secolo Lungo e del Secolo Breve e le ricadute delle loro azioni e scelte sul nostro presente caotico.
Kim Il Sung in un’intervista a L’Unità: “Eurocomunismo? Un’invenzione dei capitalisti”. Abbiamo già trattato, sinteticamente, la considerazione e l’attenzione che Kim Il Sung (1912-1994), primo
Una ricostruzione dettagliata dei rapporti tra PCI e Romania, dalla destalinizzazione in poi. 1956: rottura nel monolitismo comunista Il 25 febbraio 1956, nel corso del
Craxi, la Maremma e il popolo socialista: il ricordo lirico e umano al tempo stesso di Gianni Bonini e Lino Signori. Andrea Pastorelli mi ha
In vista del ventunesimo anniversario dalla scomparsa di Bettino Craxi oggi il Tazebao approfondisce il suo eurosocialismo. Bettino Craxi, da Segretario, si dedica immediatamente a
Ho letto la Privacy Policy
Comunità e pensiero, contro il solipsismo dell'impaludamento digitale, contro il potere sulla vita. Eterotopia e dintorni, a cura di Lorenzo Somigli
© 2023