Quando Craxi parlava (con lungimiranza) del Libano
In occasione dell’anniversario dalla scomparsa di Bettino Craxi ripubblichiamo un passaggio di un articolo sul Libano pubblicato nell’ultimo numero della rivista leSfide. In un momento
Le date e i protagonisti del Secolo Lungo e del Secolo Breve e le ricadute delle loro azioni e scelte sul nostro presente caotico.
In occasione dell’anniversario dalla scomparsa di Bettino Craxi ripubblichiamo un passaggio di un articolo sul Libano pubblicato nell’ultimo numero della rivista leSfide. In un momento
Anche quest’anno contribuiamo a ricordare Bettino Craxi, lo statista socialista, nei giorni del 22° anniversario della scomparsa. In occasione del 22° anniversario della scomparsa di
Il 26 dicembre 2021 segna i trent’anni dalla dissoluzione dell’URSS. Mentre il mito della Rivoluzione non passa, l’impero ex impero cerca un suo spazio fisico
Nelle fasi critiche del trapasso dell’Impero Ottomano ma soprattutto nella costruzione di una nuova classe dirigente, unita dai valori laici, la Massoneria è stata protagonista.
Ho letto la Privacy Policy
Comunità e pensiero, contro il solipsismo dell'impaludamento digitale, contro il potere sulla vita. Eterotopia e dintorni, a cura di Lorenzo Somigli
© 2023