Le società segrete femminili e maschili in Cina (parte 2)
Completiamo l’approfondimento sulle società segrete in Cina. (Continua da qui). La Dinastia Ming di etnia Han aveva fatto seguito a quella Juan (1279 – 1368)
Le date e i protagonisti del Secolo Lungo e del Secolo Breve e le ricadute delle loro azioni e scelte sul nostro presente caotico.
Completiamo l’approfondimento sulle società segrete in Cina. (Continua da qui). La Dinastia Ming di etnia Han aveva fatto seguito a quella Juan (1279 – 1368)
Le società segrete hanno avuto un ruolo importante nella storia cinese ed erano presenti in tutte le rivolte popolari, soprattutto in quelle contadine. Le origini
Prosegue l’approfondimento dedicato alla figura di Cesare e Ottaviano a cura di Alessandro Cosi. (Prosegue da qui) Quando Cesare era in Gallia scrisse ed inviò
Una ricostruzione su due figure opposte ma significative per la storia di Firenze: Stefano Bardini e Frederick Stibbert. Nascono in Toscana, nei primi anni dell’Ottocento,
Ho letto la Privacy Policy
Comunità e pensiero, contro il solipsismo dell'impaludamento digitale, contro il potere sulla vita. Eterotopia e dintorni, a cura di Lorenzo Somigli
© 2022