Giornata del teatro: i Persiani, una tragedia sempre attuale
«Il folle eccesso è un fiore che genera la spiga della rovina: resta solo, da mietere, un raccolto di dolore». Così l’ombra di Dario nei
Le date e i protagonisti del Secolo Lungo e del Secolo Breve e le ricadute delle loro azioni e scelte sul nostro presente caotico.
«Il folle eccesso è un fiore che genera la spiga della rovina: resta solo, da mietere, un raccolto di dolore». Così l’ombra di Dario nei
Riprendiamo l’articolo di Nicola Mastronardi originariamente pubblicato su Amolivenews. “Italia” prima del Medioevo? Nel 68 a.C. due magistrati monetari rimasti pressoché anonimi nella grande storia
Con questo ciclo di approfondimenti, Il Tazebao ha cercato di indagare la questione razziale negli Stati Uniti, il complesso mosaico etnico-religioso, le convergenze tra gruppi,
Dopo la prima parte, oggi proviamo ad approfondire i rapporti di una figura apicale come Martin Luther King con la comunità ebraica e con le
Ho letto la Privacy Policy
Comunità e pensiero, contro il solipsismo dell'impaludamento digitale, contro il potere sulla vita. Eterotopia e dintorni, a cura di Lorenzo Somigli
© 2024