Lando Buzzanca: un amico prezioso della mia meglio gioventù
Se n’è andato anche Lando Buzzanca, amico prezioso della mia meglio gioventù. Quando per lenire la seriosità dell’impegno politico ci rifugiavamo a vedere l’ultimo spettacolo
Se n’è andato anche Lando Buzzanca, amico prezioso della mia meglio gioventù. Quando per lenire la seriosità dell’impegno politico ci rifugiavamo a vedere l’ultimo spettacolo
Si riportano di seguito alcuni passaggi dell’intervento di Massimo Nicolazzi su Staffettaonline in cui affronta il nodo del price cap. Staffettaonline – Quando a marzo
L’importanza dei porti mediterranei. Luca Lupi, già responsabile dei progetti europei e programmazione per l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro Settentrionale e intervenuto
Calcio e geopolitica: mai stato così evidente il legame come adesso. E non tanto per il Qatar, che ora va bene e che dovrebbe darci il GNL, forse. Questo mondiale ci ha
“La difesa dell’ambiente si fa con le opere non con la retorica inutile del catastrofismo climatico” “Ischia e il Mose. Cosa hanno in comune? Che
Un contributo ricco di fonti che ha il merito di approfondire i rapporti Italia-URSS, tutt’altro che scontati, durante il Ventennio. Da poche settimane abbiamo ricordato,
di Lorenzo Somigli In questa storia c’è tutto: fondi europei non spesi, ritardo infrastrutturale e industriale, l’hub dell’energia mancato, veti incrociati e russi cattivi. E
Il Sussidiario – Oggi (ieri, n.d.r.) finisce il G20 a Bali dove Giorgia Meloni ha fatto il suo esordio sulla scena mondiale tra i grandi
Ho letto la Privacy Policy
Comunità e pensiero, contro il solipsismo dell'impaludamento digitale, contro il potere sulla vita. Eterotopia e dintorni, a cura di Lorenzo Somigli
© 2023