
L’Enigmatico n21
τοῖς δ ̓ ἔνι κοκκυστῆς ὀχλολοίδορος Ηράκλειτος αινικτὴς ἀνόρουσε «E tra loro con alta voce Eraclito si levò, sferza del volgo, l’enigmatico» Timone In tre
τοῖς δ ̓ ἔνι κοκκυστῆς ὀχλολοίδορος Ηράκλειτος αινικτὴς ἀνόρουσε «E tra loro con alta voce Eraclito si levò, sferza del volgo, l’enigmatico» Timone In tre
Una riflessione sul discorso di Orbán che apre a scenari multipolari e che è stato incredibilmente ignorato dai media occidentali. Il 23 luglio, il presidente
Il Libano vive ancora una situazione di incertezza e confusione, anche se ci sono timidi segnali di ripartenza dopo tre anni terribili di caos politico
L’icona di una stagione in cui sviluppo delle forze produttive e coscienza di classe sembravano rendere possibile un socialismo umanistico basato su una democrazia reale.
Da Byblos, Mediterraneo. Sì, negra perché Vincenzo Monti traduceva così, non me ne vogliano il politicamente corretto e il correttore. Comunque, in Libano è tornato
L’autonomia energetica e alimentare sono i fondamenti della nuova ambiziosa politica di potenza turca di Erdogan; la religione fa da collante identitario. Il Sussidiario –
Il Tazebao augura ai lettori una buona estate. Per quanto possibile. Tempi complessi, tra tassi che si alzano e stipendi che si assottigliano. È bene
τοῖς δ ̓ ἔνι κοκκυστῆς ὀχλολοίδορος Ηράκλειτος αινικτὴς ἀνόρουσε «E tra loro con alta voce Eraclito si levò, sferza del volgo, l’enigmatico» Timone A horse.
Ho letto la Privacy Policy
Comunità e pensiero, contro il solipsismo dell'impaludamento digitale, contro il potere sulla vita. Eterotopia e dintorni, a cura di Lorenzo Somigli
© 2023