
30 aprile 1993 – La fine della Repubblica e… l’inizio dei rimpianti
La vigilia del temporale Era la sera di San Silvestro del ’91. Dal Quirinale, come da tradizione, il padron di casa, al tempo Francesco Cossiga,
La vigilia del temporale Era la sera di San Silvestro del ’91. Dal Quirinale, come da tradizione, il padron di casa, al tempo Francesco Cossiga,
È uno degli intellettuali della Destra più conosciuti e apprezzati, a livello italiano e internazionale. Il motivo? Un paziente lavoro culturale, che lo ha portato
Intervista all’ex sindaco di Cortona ed ex assessore regionale Tito Barbini. Tito Barbini è sindaco di Cortona dal 1970 al 1980. Quindi presidente della provincia
Intervista ad Alessandra Romano, Ricercatrice Senior di Didattica generale e Pedagogia sociale all’Università di Siena e autrice del libro “Diversity and Disability Management”. Il Lavoro,
Le relazioni alimentari rivestono un’importanza centrale nelle società umane ma con l’emergenza pandemica hanno subito una drastica interruzione. “A Natale che comunque sia è la
Da movimento a partito di governo, il M5S ha registrato una metamorfosi completa. Nel circolo accademico è ormai noto che il populismo – nella sua
Un’analisi sulla politica estera di Trump Sofia Eliodori: “Elettorato stanco dell’impegno internazionale degli USA. Priorità alla politica interna”. Il Tazebao, per proseguire nel filone delle
Ho letto la Privacy Policy