In morte di Joseph Ratzinger – Gianni Bonini
Una prima riflessione, tra ricordi e incursioni geopolitiche e non solo, del ciclo su Papa Benedetto XVI a cura de Il Tazebao. Il ricordo di
Una prima riflessione, tra ricordi e incursioni geopolitiche e non solo, del ciclo su Papa Benedetto XVI a cura de Il Tazebao. Il ricordo di
Se n’è andato Valentino Ponzin. Improvvisamente. Compagno di allegra brigata socialista si era ritirato da tempo o almeno io non lo vedevo più. Ma quando
Se n’è andato anche Lando Buzzanca, amico prezioso della mia meglio gioventù. Quando per lenire la seriosità dell’impegno politico ci rifugiavamo a vedere l’ultimo spettacolo
Parole, parole, parole…cantava Mina ad Alberto Lupo nei titoli di coda di Studio Uno. Ma allora per gli italiani fortunati della Prima Repubblica c’era ancora
(Il Nodo di Gordio) – Impazzano ancora le mascherine, ma non quelle del Carnevale. Sono lontani i tempi del De Michelis danzante, grande ministro anche
Su Il Tazebao Gianni Bonini e Lorenzo Somigli dedicano una riflessione a una figura centrale nella storia della Repubblica italiana e del giornalismo: Eugenio Scalfari.
Una riflessione di più lungo respiro di Gianni Bonini a partire dalle dimissioni del Primo Ministro Boris Johnson. Cambiare tutto per non cambiare nulla e
Oggi l’Istituto Agronomico Mediterraneo di Bari del CIHEAM viene intitolato a Cosimo Lacirignola. Un riconoscimento dovuto ad un Uomo che del Mediterraneo è stato orgoglio,
Una riflessione sulle ultime mosse di Macron in ambito agroalimentare Iniziativa politica opportuna a cui dare respiro. L’emergenza agroalimentare ampiamente predetta esige una rimodulazione strategica
Ritorno al futuro. Condivido pienamente i ragionamenti di Luciana Castellina (intervistata da Il Riformista, ndr), a cui mi lega la formazione e la vita politica
Ho letto la Privacy Policy
Comunità e pensiero, contro il solipsismo dell'impaludamento digitale, contro il potere sulla vita. Eterotopia e dintorni, a cura di Lorenzo Somigli
© 2022