Il Tazebao – Non possiamo chiedere di più all’Avvenire dopo l’abdicazione di Benedetto XVI. Ma il problema non è culturale, è il sentimento del Sacro che è completamente scomparso e che è l’essenza, il cuore, della teologia cattolica, ho detto “cattolica” non cristiana e di cui l’Europa è muta testimone. Ravasi non può supplire al vuoto lasciato dalla mancanza quotidiana di presenza del clero e degli ordini monastici, soprattutto quelli che predicavano nella modernità, francescani e domenicani, i benedettini resistono meglio contraddicendo Umberto Eco. Manca la benedizione nelle case prima di Pasqua, un rito ancestrale, pastorale per Dumézil, che valorizzava e unificava la famiglia e la comunità che diventava il corpo stesso di Cristo e di cui si sentivano parte integrante anche quelli come me che vivono la Chiesa nella sua sacra dimensione romano-paolina. Sottostare dal Concilio Vaticano II al relativismo culturale è stato il grande errore del Cattolicesimo, da cui nel suo fascinosissimo dialogo con Manuele II Paleologo non è andato del tutto esente neanche Ratzinger, l’ultimo teologo…

Il Primo Ministro della Malaysia in Italia incontra le autorità islamiche
Il Primo Ministro della Malaysia, Anwar Ibrahim, ha ricevuto una delegazione rappresentativa dell’Islam Italiano guidata dal segretario generale del Centro