
In margine alla visita in Italia di H.M. King Charles III
Re Carlo è tornato in Italia per la prima volta da Re dell’Anglosfera. Una visita ricca di significato, culminata con la cerimonia all’Altare della Patria
Re Carlo è tornato in Italia per la prima volta da Re dell’Anglosfera. Una visita ricca di significato, culminata con la cerimonia all’Altare della Patria
Il Tazebao – In quest’era di presentismo – meglio dovremmo dire di ‘momentismo’ – quale assorbimento della notizia nell’attimo di scrolling sui social, per non
La narrazione pubblica del plurimo omicidio di Dugnano merita alcune considerazioni, al di là dell’accertamento dei fatti, che solo allo specifico procedimento giudiziario e, segnatamente,
La particolarità e la straordinaria efficienza di un sistema che resiste al tempo Al quisque de populo mediatico può esser parso uno scherzo d’intelligenza artificiale
Si sono appena spenti i riflettori sulle esequie del Presidente emerito Napolitano, che danno occasione per uno spunto di riflessione sul concetto in sé di
Centro Machiavelli – “Ero straniero e mi avete accolto” (Mt, 25,11): il precetto evangelico non si limita ad enunciare il valore dell’accoglienza dell’estraneo ad una
In occasione della Presa della Bastiglia, proponiamo una riflessione sul modello francese, alla luce delle proteste. a cura di Antonio Bellizzi di San Lorenzo Parigi,
Una istituzione mistica, col suo carico simbolico-istituzionale, conferma il suo ruolo mitopoietico globale, nella lunga durata del mondo reale. Il Metaverso può attendere. a cura
Un nuovo approfondimento a cura di Antonio Bellizzi di San Lorenzo a partire dalla vicenda della maestra e…dell’Avemaria. Il moltiplicarsi di cose che non si
Con il contributo di Antonio Bellizzi di San Lorenzo prosegue il ciclo de Il Tazebao su Papa Benedetto XVI Dalla clamorosa abdicazione al Soglio Pontificio
Ho letto la Privacy Policy