Verso la mentalità dell’auto-lockdown. Se davvero non funziona più nulla… Il Tazebao (extra)

FIRENZE EMERGENZA CORONAVIRUS COVID 19 CENTRO STORICO FESTA DEI LAVORATORI PRIMO GIORNO DI ALLENTAMENTODELL MISURE DI SICUREZZA GENTE E FAMIGLIE IN STRADA
Piazza Santa Maria Novella durante il lockdown © Fotocronache Germogli
Condividi articolo:
SEGUICI SU TELEGRAM:

Il Tazebao – Come chiunque abbia dimestichezza col trasporto pubblico avrà potuto notare, da qualche giorno regna il caos più totale: venerdì si è alzata, possiamo dire, un’ondata di ritardi generalizzati dell’alta velocità, concepita paradossalmente proprio per ovviare ai tempi di percorrenza dilatati soprattutto in casi come questi. La rete ferroviaria italiana è stata evidentemente colpita da guasti, inconvenienti, lavori scriteriati, quando non la “presenza di persone estranee sui binari”, che hanno elevato i tempi di attesa fino all’iperbolica cifra di 200 minuti, principalmente sulla tratta Firenze-Roma, ma anche a Pistoia ci informano della cancellazione di tutti i treni. L’annosa “questione ferroviaria” al sud ha comportato l’interruzione dei servizi ferroviari a causa di lavori sulla linea Battipaglia-Sapri, che si ripercuoterà ovviamente sulle località turistiche già martoriate dal crollo verticale delle prenotazioni estive. Che sia un ennesimo passo verso l’instillazione di una mentalità da “auto-lockdown per cause di forza maggiore”? Ce n’è anche per chi esalta la “libertà degli spostamenti” con mezzi privati, peraltro sempre più costosi e difettosi essi e caotico il traffico urbano, laddove le “normative green” impongono limiti di velocità a 30 km/h e i continui incidenti rendono i percorsi autostradali un terno al lotto tanto quanto quelli ferroviari. Un chiaro segno dei tempi e della dismissione che, totalitaria, pervade sempre più a fondo anche le nostre vite di singoli individui. (JC)

Cerca un nuovo articolo

Resta sempre aggiornato
Scopri Il Tazebao

Ho letto la Privacy Policy

Il Tazebao
Scopri altri articoli
Sulla prossima Chiesa

Il Tazebao – Quello cristiano è veramente un messaggio radicale. Il divino, che si incarna e soffre e muore per