Stoccate: “Ite, missa est”. Gianni Bonini su Il Nodo di Gordio
(Il Nodo di Gordio) – Impazzano ancora le mascherine, ma non quelle del Carnevale. Sono lontani i tempi del De Michelis danzante, grande ministro anche
(Il Nodo di Gordio) – Impazzano ancora le mascherine, ma non quelle del Carnevale. Sono lontani i tempi del De Michelis danzante, grande ministro anche
Shortly before the world changed, we hosted Petre Roman, the protagonist of the 1989 Revolution in Romania and former prime minister. With a profound and
Il nostro secondo colloquio con Petre Roman, un protagonista della Storia del Novecento, che mette a disposizione la sua esperienza politica e di governo per
Il 26 dicembre 2021 segna i trent’anni dalla dissoluzione dell’URSS. Mentre il mito della Rivoluzione non passa, l’impero ex impero cerca un suo spazio fisico
Spunti e riflessioni a margine del convegno internazionale della Fondazione Craxi sui trent’anni dalla caduta dell’URSS Trent’anni dopo la transizione non si è ancora esaurita.
Il biopotere, il potere sulla vita, è uno stadio evolutivo del potere. Poggia pur sempre sulla costrizione, sul monopolio della violenza legittima ma è agitato
Una ricostruzione dettagliata dei rapporti tra PCI e Romania, dalla destalinizzazione in poi. 1956: rottura nel monolitismo comunista Il 25 febbraio 1956, nel corso del
L’approfondimento de Il Tazebao sui 100 anni del PCI si arricchisce con una lettura consigliata: “Berlinguer e il Diavolo” di Francesco Bigazzi e Dario Fertilio.
Ho letto la Privacy Policy
Comunità e pensiero, contro il solipsismo dell'impaludamento digitale, contro il potere sulla vita. Eterotopia e dintorni, a cura di Lorenzo Somigli
© 2023