
2 maggio 2014 – 2024: a dieci anni dalla strage di Odessa. Il Tazebao del giorno
Il Tazebao – Esattamente dieci anni fa, nel contesto dei convulsi eventi del Maidan che hanno portato alla tragica situazione in cui versa oggi l’Ucraina,
Il Tazebao – Esattamente dieci anni fa, nel contesto dei convulsi eventi del Maidan che hanno portato alla tragica situazione in cui versa oggi l’Ucraina,
Il Tazebao – Sono passati esattamente due anni, due mesi e un giorno dall’inizio dell’operazione militare speciale russa in Ucraina. Quella che doveva essere, nella
Sì, abbiamo visto il film proibito: la recensione de Il testimone («Свидетель»), scritto da Sergej Volkov e diretto da David Dadunašvili, per Il Tazebao. Il
Il Tazebao – Sul fronte europeo e su quello mediorientale lo spettro della guerra mondiale si avvicina sempre più. Dopo la decisione del Parlamento francese
Il Tazebao – La Francia sempre più invischiata nelle operazioni militari in Ucraina. L’Assemblée Nationale francese ha approvato ieri la strategia ucraina del governo francese,
Oltre la riduzione macchiettistica dei nostri media: l’intervista a uno dei leader mondiali Il 6 febbraio, dopo qualche giorno di tam-tam mediatico, è stata infine
In Ucraina la guerra di logoramento continua come prima. L’autunno e l’inverno penalizzano Kiev ma ci sono tanti fattori imponderabili. Il Sussidiario – “Il volto
La presentazione del nuovo libro di Gianandrea Gaiani a Firenze Analisi Difesa – Si terrà il 29 settembre a Firenze presso la Libreria Campus del Polo
Nel saggio “La nuova guerra mondiale” Leonardo Tirabassi offre una prospettiva inedita per pensare la guerra in Ucraina come conflitto in vista di un nuovo
Caduta Bakhmut Russia e Ucraina non sembrano avere strategie valide. Per evitare un’escalation bisogna riporre le armi e cercare di riavvicinare l’Europa a Mosca. Il
Ho letto la Privacy Policy