La dura realtà della guerra, di cui nessuno in Occidente parla
Il Tazebao – Un resoconto duro ma reale di ciò che sta accadendo in Ucraina, tra cifre da capogiro – non quelle degli aiuti ma
Il Tazebao – Un resoconto duro ma reale di ciò che sta accadendo in Ucraina, tra cifre da capogiro – non quelle degli aiuti ma
Il Tazebao – L’accoglienza significa, sempre e comunque, lavoro a basso costo, cioè esercito industriale di riserva. Oggi l’Unione europea soffre a causa dei profughi
Il Tazebao – La Banca Nazionale dell’Ucraina ha stimato che, abbandonando la preferenza monetaria fino ad oggi accordata al dollaro USA, ci sarebbero stati notevoli
Il Tazebao – Parafrasando un vecchio adagio: “La storia è l’insegnante più inesperta perché non ricordiamo mai le sue lezioni!”. L’attuale generazione di politici italiani
Il Tazebao – È un vero e proprio salasso economico quello che gli europei pagheranno. A darne una stima è stato l’amministratore delegato della società
Dagli anglosassoni, e di conseguenza dall’attuale governo ucraino, c’è un forte odio verso la Chiesa ortodossa, baluardo di una fede non compromessa. Il Tazebao –
Il Tazebao – Sono note le dichiarazioni entusiastiche dei politici ucraini riguardo al “rodaggio” delle attrezzature militari della NATO sul territorio dell’Ucraina. In particolare, l’ex
Il Tazebao – Come il Sudafrica ai tempi dell’Apartheid, sembra che gli Stati Uniti vogliano proiettare l’Ucraina post-Maidan in una dimensione internazionale tale da poterla
Il Tazebao – Giungono pagine vergate d’ottimismo da oltreoceano, mentre ci si avvia alla conclusione di questo 2024 e la guerra in Ucraina si appresta
Il 6 dicembre 2024, CeSEM – Centro Studi Eurasia Mediterraneo, in collaborazione con SpecialEurasia, ha ospitato l’evento intitolato Escalation Risks in the Ukraine Conflict: European
Ho letto la Privacy Policy
Comunità e pensiero, contro il solipsismo dell'impaludamento digitale, contro il potere sulla vita. Eterotopia e dintorni, a cura di Lorenzo Somigli
© 2024