La maestra e l’Avemaria (parafrasando Bulgakov…)
Un nuovo approfondimento a cura di Antonio Bellizzi di San Lorenzo a partire dalla vicenda della maestra e…dell’Avemaria. Il moltiplicarsi di cose che non si
Un nuovo approfondimento a cura di Antonio Bellizzi di San Lorenzo a partire dalla vicenda della maestra e…dell’Avemaria. Il moltiplicarsi di cose che non si
La via turca verso la modernità e le nuove ambizioni di Ankara. Roberta Văduva e Lorenzo Somigli dialogano sulla Turchia, potenza vecchia-nuova. Dedichiamo questo dialogo
Sono i giovani, svincolati dal confessionalismo, la leva di un possibile cambiamento interno al Libano? «Il vecchio mondo sta morendo. Quello nuovo tarda a comparire.
«Dì al Sultano: se c’è guerra in Libano ci sarà guerra in Levante e dì al Sultano che se c’è pace in Libano ci sarà
Sorveglianza e auto-sorveglianza: la religione come panopticon sull’individuo. Quanto siamo disposti a controllarci nella speranza della Salvezza? In occasione del suo dodicesimo appuntamento virtuale [1],
Politica e Religione, due concetti antitetici, due mondi che hanno lottato, anche violentemente, per separarsi nella storia ma che presentano molti punti di contatto… Sulla
Ho letto la Privacy Policy
Comunità e pensiero, contro il solipsismo dell'impaludamento digitale, contro il potere sulla vita. Eterotopia e dintorni, a cura di Lorenzo Somigli
© 2023