“Una piccola marcia” di Gianni Bonini e Lorenzo Somigli
Da un’idea di Mao Tze Tung, Il Tazebao e la critica della contemporaneità: “Una piccola marcia”, il volumetto di Gianni Bonini e Lorenzo Somigli. Arricchiscono
Da un’idea di Mao Tze Tung, Il Tazebao e la critica della contemporaneità: “Una piccola marcia”, il volumetto di Gianni Bonini e Lorenzo Somigli. Arricchiscono
Somigli: “Il nostro Tazebao uno spazio di libertà”. E sul fascismo: “Gravi le responsabilità delle classi dirigenti, il nazionalismo di Mussolini è il collante che
Una prima sintesi sui contenuti del convegno promosso da Il Tazebao e ARS in occasione dei 100 anni dalla Marcia su Roma Firenze, 28 ottobre
La pillola geopolitica di Lorenzo Somigli per “Tanto i giornali non li legge più nessuno” del giornalista di Radio 24 Dario Baldi, in onda su
Dopo il ricordo di Debora Degl’Innocenti, quello del fondatore de Il Tazebao su Francesco Bosi. Sentivo di volerlo scrivere da molto e ringrazio Debora, che
Su Il Tazebao Gianni Bonini e Lorenzo Somigli dedicano una riflessione a una figura centrale nella storia della Repubblica italiana e del giornalismo: Eugenio Scalfari.
Un resoconto della presentazione del libro “Paesaggi Mediterranei” (2021, Samizdat) di Gianni Bonini al Poggio Imperiale a cura de Il Nodo di Gordio. Firenze, 10
Il nuovo approfondimento di Lorenzo Somigli sulla Tunisia pubblicato nella newsletter Mezzaluna di aprile di Geopolitica.info Se c’è una costante nell’operato di Kaïs Saïed è
L’intervento del giornalista Lorenzo Somigli, fondatore de Il Tazebao, sulla crisi Ucraina e le prospettive del conflitto. Giornalista e fondatore de Il Tazebao, Lorenzo Somigli
L’incontro a Beirut con il Direttore della National News Agency Ziad Harfoush. Beirut, 29 dicembre. Lorenzo Somigli, giornalista, fondatore de Il Tazebao e collaboratore di
Ho letto la Privacy Policy
Comunità e pensiero, contro il solipsismo dell'impaludamento digitale, contro il potere sulla vita. Eterotopia e dintorni, a cura di Lorenzo Somigli
© 2022