Volere o votare? Punti di vista sulle elezioni libanesi
Nuovo parlamento, società civile, ruolo di Hezbollah e il contesto globale. Una serie di riflessioni sulle elezioni libanesi. Elie Elias: “Un passo per la libertà
Nuovo parlamento, società civile, ruolo di Hezbollah e il contesto globale. Una serie di riflessioni sulle elezioni libanesi. Elie Elias: “Un passo per la libertà
All’approssimarsi delle elezioni libanesi, accogliamo il contributo dell’Avvocato Roger Eddé, fondatore del Partito per la Pace, in cui sviluppa la proposta per un nuovo Libano.
È gas sionista quello che userà Nasrallah per riscaldarsi? A colloquio con il giornalista Ehud Yaari, commentatore del Medio Oriente per la televisione israeliana Channel
“Governo Mikati già mostra le crepe. Le elezioni a marzo? Un tentativo di frenare la partecipazione. Magistratura ed esercito, gli ultimi bastioni rimasti” A colloquio,
A colloquio con l’architetto Glauco D’Agostino, esperto di Islam politico e del mondo musulmano in generale, nonché direttore e responsabile di Islamic World Analyzes (www.islamicworld.it) e
Insieme al giornalista Antonello Sacchetti, esperto di Iran e già intervistato in passato, analizziamo il concetto di “esportazione della Rivoluzione” e la strategia militare iraniana,
Attraverso le pregevoli analisi di Raghida Dergham, fondatrice e presidente esecutivo del Beirut Institute, ricostruiamo i problemi e le prospettive del Paese dei cedri. “Il
Le elezioni in Israele potrebbero portare a un cambio nella politica nei confronti del Libano e soprattutto di Hezbollah. I possibili scenari e gli attori
“La democrazia in Libano è a rischio. Senza i cristiani in Medioriente il radicalismo è destinato ad aumentare. L’assassinio di Hariri? Il grande caos è
Ho letto la Privacy Policy
Comunità e pensiero, contro il solipsismo dell'impaludamento digitale, contro il potere sulla vita. Eterotopia e dintorni, a cura di Lorenzo Somigli
© 2022