
L’Enigmatico n37
τοῖς δ ̓ ἔνι κοκκυστῆς ὀχλολοίδορος Ηράκλειτος αινικτὴς ἀνόρουσε «E tra loro con alta voce Eraclito si levò, sferza del volgo, l’enigmatico» Timone “L’energia ed

τοῖς δ ̓ ἔνι κοκκυστῆς ὀχλολοίδορος Ηράκλειτος αινικτὴς ἀνόρουσε «E tra loro con alta voce Eraclito si levò, sferza del volgo, l’enigmatico» Timone “L’energia ed

Riceviamo e pubblichiamo tradotto dall’inglese “La sicurezza alimentare esiste quando tutte le persone in ogni momento hanno l’accesso fisico ed economico a cibo tale da

«L’aumento dell’inflazione e il valore record della lira hanno esacerbato la crisi alimentare della Turchia, che è stata accelerata dagli shock economici locali e globali

Un proverbio arabo recita “Non mostrare all’ospite la tua povertà”. L’affascinante cultura mediorientale, simile per certi aspetti a quella delle terre le cui sponde sono

Lorenzo Somigli e Roberta Vaduva sono stati in Libano per condurre un reportage sulla storia, l’economia, la cultura del Paese. 7 agosto: l’ultimo giorno, un

Secondo approfondimento dedicato al settore agroalimentare a cura di Debora Degl’Innocenti, Political Advisor al Parlamento Europeo. Ab uno disce omnes (Virgilio, Eneide II, 63) Nella

Le relazioni alimentari rivestono un’importanza centrale nelle società umane ma con l’emergenza pandemica hanno subito una drastica interruzione. “A Natale che comunque sia è la
Ho letto la Privacy Policy