Sì, il 26 ottobre parleremo della Marcia su Roma

FIRENZE EMERGENZA CORONAVIRUS COVID 19 CENTRO STORICO FESTA DEI LAVORATORI PRIMO GIORNO DI ALLENTAMENTODELL MISURE DI SICUREZZA GENTE E FAMIGLIE IN STRADA
Piazza Santa Maria Novella durante il lockdown © Fotocronache Germogli

Condividi articolo:

SEGUICI SU TELEGRAM:

Dichiarazione congiunta di Archivio Riformisti Socialisti (ARS) e Il Tazebao sull’evento del 26 ottobre dedicato alla Marcia su Roma.

Firenze, 12 ottobre 2022 – La Marcia su Roma dell’ottobre 1922 è un evento che ha spaccato le vicende italiane e non solo. Rimuoverlo in occasione del suo centenario è un’operazione sciocca, qualunque ne sia la motivazione. Noi invece vogliamo tornarci sopra, anche alla luce anche dei nuovi studi usciti, ripartendo dalla famosa intervista di Michael A. Ledeen a Renzo De Felice del 1975 e dal certificato di morte che emette nei confronti di un fascismo storico “irresuscitabile”. Perché senza memoria non c’è futuro.

L’evento è in programma a Firenze, presso il Grand Hotel Minerva il giorno 26 ottobre dalle ore 17:00 (la sintesi). Tutti i dettagli sull’evento di Archivio Riformisti Socialisti (ARS) e Il Tazebao: 100 anni dopo: la Marcia su Roma, un punto di rottura nella Storia d’Italia

Cerca un nuovo articolo

Resta sempre aggiornato

Scopri Il Tazebao

Ho letto la Privacy Policy

Il Tazebao

Scopri altri articoli

Nuove dall’altro mondo

La Cina, erede della dinastia Tang (diplomazia con l’impero persiano sassanide e il califfato arabo omayyade) e dei viaggi di

L’Enigmatico n7

τοῖς δ ̓ ἔνι κοκκυστῆς ὀχλολοίδορος Ηράκλειτος αινικτὴς ἀνόρουσε «E tra loro con alta voce Eraclito si levò, sferza del