
Melancolia § I del Maestro di Norimberga: una panoramica sulle interpretazioni (parte 2)
Il Tazebao è lieto di pubblicare, in tre puntate, la tesi di Rosario Gullì su Melancolia § I di Albrecht Dürer. Questa la seconda parte
Le date e i protagonisti del Secolo Lungo e del Secolo Breve e le ricadute delle loro azioni e scelte sul nostro presente caotico.
Il Tazebao è lieto di pubblicare, in tre puntate, la tesi di Rosario Gullì su Melancolia § I di Albrecht Dürer. Questa la seconda parte
Il Tazebao è lieto di pubblicare, in tre puntate, la tesi di Rosario Gullì su Melancolia § I di Albrecht Dürer. Introduzione L’era del Rinascimento ha
L’intervento durante la conferenza “Voci africane: verso una prospettiva multipolare” Ringrazio anzitutto il comitato promotore di questa iniziativa e gli stimati compagni del SOCIT, di
Per noi ragazzi del Campo di Marte Uccellino non può morire. Gli Dei sono immortali e lui è la terra che abbiamo calpestato nei meriggi
Ho letto la Privacy Policy