Lukashenko stravince e la Bielorussia si consolida. Il Tazebao del giorno

Condividi articolo:
SEGUICI SU TELEGRAM:

Il Tazebao – In un clima assai più pacifico e stabile, sia rispetto al 2020 sia a paragone dell’instabilità che affligge numerosi Paesi dell’ex blocco sovietico (ultima in ordine di tempo la Slovacchia, ove in 60.000 hanno cercato di creare una nuova Maidan a Bratislava in combutta con l’opposizione in Parlamento, che progetta di sfiduciare Fico, e dopo, ricordiamolo, un tentativo di assassinio ai danni di quest’ultimo nel maggio dello scorso anno), in Bielorussia si sono svolte le elezioni presidenziali. Sebbene l’Unione Europea abbia deciso di disconoscerle prima ancora dello svolgimento, analogamente a quanto fatto insieme agli Stati Uniti per le tornate elettorali in Russia e in Venezuela, e nonostante abbia minacciato sanzioni, il Presidente Aleksandr Lukashenko ha rivinto con l’86,82% delle preferenze, su un’affluenza dell’85,7%, secondo i dati preliminari diffusi stanotte dalla Commissione elettorale bielorussa. Secondo in solitaria il candidato del Partito Comunista, Sergej Aleksandrovič Syrankov, con attualmente il 3.21%, in una dinamica che, come nella vicina Russia, vede i comunisti come unica forza d’alternativa percepita rispetto allo status quo (contando anche il fatto che, a differenza della “sorella maggiore”, il PCB sia in Bielorussia una forza di governo). La conferenza stampa finale della Commissione Elettorale Centrale si svolgerà domani alle 11 ora locale. Lukashenko, per parte sua, proseguirà la sua linea di alleanza con la Russia, integrazione nei BRICS e lotta contro l’Occidente, anche mediante la collaborazione logistica di Minsk nell’operazione militare speciale in Ucraina. In una conferenza stampa di ieri, ha ammonito contro l’eccessiva fiducia in Donald Trump e ha condannato le ultime uscite di Elon Musk, definendole comunque un diversivo per distrarre l’attenzione dalla prosecuzione delle politiche imperialiste degli Stati Uniti e dalle azioni dei collaboratori del nuovo presidente. (JC)

Cerca un nuovo articolo

Resta sempre aggiornato
Scopri Il Tazebao

Ho letto la Privacy Policy

Il Tazebao
Scopri altri articoli