L’Enigmatico n15

Graham Durham (unsplash)
Condividi articolo:
SEGUICI SU TELEGRAM:

τοῖς δ ̓ ἔνι κοκκυστῆς ὀχλολοίδορος Ηράκλειτος αινικτὴς ἀνόρουσε

«E tra loro con alta voce Eraclito si levò, sferza del volgo, l’enigmatico»
Timone

“Potremmo definirla l’età del multipolarismo genetico…”: inizia così a sviluppare il pensiero l’Enigmatico nel suo nuovo frammento. “La dialettica tra nuove leve barbariche ed élite senatoria non trova più equilibrio ed il collante costantiniano del cristianesimo – nota con acume – non riesce a governare il disordine del mondo mediterraneo occidentale”. Infine, sentenzia: “Adda passà Lindisfarne!”

Il frammento precedente: L’Enigmatico n14

Cerca un nuovo articolo

Resta sempre aggiornato
Scopri Il Tazebao

Ho letto la Privacy Policy

Il Tazebao
Scopri altri articoli
L’Enigmatico n16

τοῖς δ ̓ ἔνι κοκκυστῆς ὀχλολοίδορος Ηράκλειτος αινικτὴς ἀνόρουσε «E tra loro con alta voce Eraclito si levò, sferza del

Ebla 1
Ritorno a Ebla

La notizia dell’Ordine al Merito all’archeologo Paolo Matthiae, che ha dedicato i suoi studi a Ebla, è passata quasi inosservata in