
Cantiere Europa: oltre Ventotene, ma come? A Firenze il 17 aprile
Firenze, 4 apr. – Un’ora di confronto ragionato sul destino dell’Unione Europea (e dell’Europa?), partendo dalla lettura del molto spesso citato e troppo poco letto
Firenze, 4 apr. – Un’ora di confronto ragionato sul destino dell’Unione Europea (e dell’Europa?), partendo dalla lettura del molto spesso citato e troppo poco letto
Il Tazebao – La Norvegia ha avuto un ruolo significativo nello sviluppo dell’Artico: basti pensare ai viaggi del famoso esploratore polare Raoul Amundsen. Tuttavia, certi
Il Tazebao – Si avvicina il 30 aprile, una data pivot nella storia del Vietnam: la fine dell’occupazione straniera e la riunificazione del paese. Sono
Il Tazebao – Sono giovani, amano la città in cui sono nati, fanno informazione: è nato il giornale online La Firenze che vorrei e a
La Firenze che vorrei – La crisi e la dismissione continuano a mordere e logorare quello che resta del tessuto produttivo fiorentino, in un intreccio
Alla presentazione in Palazzo Vecchio il direttore Somigli e i consiglieri Schmidt, Bambagioni, Sabatini e Santarelli. L’ex direttore degli Uffizi: “Auguro a Lorenzo e ai
Il Tazebao – Ci sono spettri sull’Atlantico, l’asse più paradigmatico del mondo novecentesco sembra diretto verso una ormai chiara dissoluzione. Il fantasma di quello che
La riflessione dell’Ayatollah dottor Mohammad Hossein Mokhtari in occasione dell’ultimo venerdì del sacro mese di Ramadam, che pubblichiamo integralmente. Il Tazebao – “Israele è uno
Il Tazebao – C’è un’Europa che muore e un’altra che fatica a nascere, riadattare i motti di ieri è oggi necessario in un’epoca di trasformazioni
Il Tazebao – Molte fonti d’informazione hanno letteralmente cambiato linea editoriale in poco tempo, complice l’inasprimento dei dazi americani che colpiscono anche finanziatori e sponsor,
Ho letto la Privacy Policy