Verso un’intensificazione dello scontro. Del permesso all’Ucraina di usare armi a lungo raggio e l’ultima provocazione sudcoreana. Il Tazebao del giorno

Condividi articolo:
SEGUICI SU TELEGRAM:

Il Tazebao – Nella serata di ieri il New York Times ha riportato la notizia secondo cui il presidente americano uscente Joe Biden avrebbe dato all’Ucraina il permesso di utilizzare i missili a lungo raggio ATACMS in territorio russo, schierandoli nell’area occupata della regione di Kursk. L’obiettivo perseguito sarebbe duplice: da un lato fermare la controffensiva russa (che ha ristretto moltissimo tale area e ha già portato alla liberazione della maggior parte degli insediamenti conquistati dal lancio dell’invasione il 6 agosto), dall’altro colpire le presunte “forze nordcoreane” che sarebbero ivi presenti, così da “scoraggiarne l’invio” da parte di Pyongyang. Le Figaro aveva informato che anche Regno Unito e Francia avrebbero consentito all’uso dei missili SCALP e Storm Shadow, in un articolo poi modificato con la rimozione del passaggio in questione. Bloomberg è, invece, stato più “possibilista” nel riportare la notizia del via libera di Biden, come a descrivere una situazione più incerta e priva di ufficialità definitiva. In questo contesto, è tornata alla mente la nota dichiarazione di Putin del 12 settembre: il problema, infatti, non sono gli ATACMS in sé (che non costituirebbero un grosso problema per le forze armate russe, esattamente come gli HIMARS, i Leopard, i Challenger, gli Abrams, gli Storm Shadow, esaltati di volta in volta come “armi decisive per la vittoria dell’Ucraina”), ma il fatto che con ciò la NATO diverrebbe a tutti gli effetti parte del conflitto, estendendo così il raggio d’azione della rappresaglia russa praticamente a tutta l’Europa. Proprio sul versante coreano, comunque, ieri Pyongyang ha dato notizia dell’ennesimo lancio di spazzatura e volantini di propaganda sul suo territorio da parte della Corea del Sud. Dopo l’ultimo test di droni d’attacco suicida da parte della RPDC, sembra si stiano creando e rafforzando premesse e opportunità per il loro uso. (JC)

Cerca un nuovo articolo

Resta sempre aggiornato
Scopri Il Tazebao

Ho letto la Privacy Policy

Il Tazebao
Scopri altri articoli
Sulla prossima Chiesa

Il Tazebao – Quello cristiano è veramente un messaggio radicale. Il divino, che si incarna e soffre e muore per